Scuola di Doppiaggio a Roma
Corso di Doppiaggio Pomeridiano o Serale a Roma
Informazioni generali:
Il corso si svolge a Roma presso gli Studi Ardesia in via Alberto Caroncini, 4 00197 Roma (zona Parioli).
Insegnanti: Bruno Alessandro, Chiara Colizzi, Emanuela Rossi, Maria Pia Di Meo, Carlo Valli, Luca Dal Fabbro, Renato Cecchetto, Davide Perino, Aurora Cancian, Simone Mori, Fabrizio Mazzotta, Tiziana Avarista, Antonio Palumbo, Alberto Caneva, Patrizia Salerno, Liselotte Parisi, Orsetta De Rossi, Laura Massei, Raffaele Castria, Anna Masullo, Vincenzo Failla, Stefano Onofri, Anna Maria Giromella, Riccardo Cascadan, Flavia Marziali e Nadia Perciabosco.
Durata : 128 ore per il corso di doppiaggio pomeridiano o 80 ore il corso di doppiaggio serale
Totale lezioni:
NUMERO MASSIMO DI ALLIEVI PER CLASSE: 10
ATTESTATO DI FREQUENZA AL PRIMO ANNO ACCADEMICO
E’ RICHIESTO UN COLLOQUIO DI AMMISSIONE
Alla fine del percorso formativo di due anni viene rilasciato un attestato ISO 9001:2015 certificato da Certiquality ed Accredia (organo del Ministero dello Sviluppo Economico).

Il corso a Roma si svolge presso gli Studi Ardesia in Via Alberto Caroncini, 4, situati nel centro del quartiere Parioli di Roma. Gli Studi Ardesia offrono sale di registrazione per musicisti, speakers e doppiatori, sale multimediali attrezzate e piccola sala teatrale; un grande spazio dove le arti del doppiaggio e del teatro si sposano con la passione per il suono in tutte le sue forme.
Come Raggiungerci
La struttura è facilmente raggiungibile tramite: linea ferroviaria Roma – Viterbo (RMVT) fermata Acqua Acetosa (o eventualmente Euclide). Linee autobus: 52, 53, 223 (fermata Santiago del Cile), linea 360 (fermata Digione), linea autobus 168, C2 (fermata Acqua Acetosa), linea autobus 53,168, 223, 230, 910, 982 (fermata Sacro Cuore di Maria – Euclide) di Piazza Euclide.
Convenzioni
E’ possibile usufruire di una nostra convenzione per il parcheggio dell’auto presso la Rimessa Nuova Caroncini in via Alberto Caroncini, 50 (situato a 250 metri dalla scuola).